top of page

conservativa

carie-zuccheri.jpg
Cattura894789.PNG

conservativa

L’ odontoiatria conservativa è la branca dell’odontoiatria che si occupa del la cura e del mantenimento dei denti naturali danneggiati dalla presenza di carie o alterati in seguito a traumi o difetti di forma e/ o colore. La conservativa permette di intervenire quindi sul dente vitale o devitalizzato prima che si renda necessaria la loro estrazione ed eventuale sostituzione con protesi fisse su denti naturali o impianti oppure con protesi mobili. Proteggere la nostra salute dentale vuol dire non solo intervenire quando sopraggiungono i sintomi di varie patologie ma effettuare  visite di controllo costanti e soprattutto effettuare una buona igiene orale.

 CHE COS' E LA CARIE ?

La carie è un’infezione di origine batterica dentale, che colpisce i tessuti duri del dente, ovvero smalto e dentina distruggendoli nel tempo. La presenza di processi cariosi mediamente estesi sono alquanto fastidiosi e  difficilmente non li percepiamo.

 I sintomi sono abbastanza evidenti:

1. mal di denti;

2. sensibilità dei denti più elevata;

3. dolore lieve ma acuto quando si mangia o beve qualcosa di dolce, caldo o freddo;

4. presenza di fori visibili sui denti.

Una visita da un dentista può confermare la diagnosi, attraverso un’ analisi visiva e, successivamente, un esame radiografico essenziale per individuare con precisione posizione e intensità della carie. Inoltre, le procedure adottate dallo Studio Failla permettono di identificare non solo le lesioni cariose anche in stadio precoce, ma anche di identificare i pazienti più predisposti alla carie, per poterne così preservare nel tempo il sorriso e l’estetica.

Clicca qui per un check up gratuito senza impegno e valutiamo insieme

 

COME SI CURA UNA CARIE ?

Una volta diagnosticata la presenza di una o più carie, e valutata la situazione, si procede con la terapia conservativa. Il primo step consiste nell’asportazione del tessuto malato, la cui quantità varia a seconda della condizione del dente. Una volta ripulita per bene l’area interessata, si procede con la ricostruzione della parte del dente rimossa, i materiali da otturazione utilizzati sono costituiti da resine composite che consentono di ricostruire il dente fedelmente ,sia nella forma che nel colore, al dente originale ,aderendo al dente e formando un corpo unico tramite il processo è comunemente conosciuto come “otturazione dentale”.

Questo trattamento  può essere applicato con due tecniche:

tecnica diretta :cui si prepara la cavità e si ottura nella stessa seduta;

tecnica indiretta : l'odontoiatria prepara una cavità, ne rileva l 'impronta affidando al laboratorio odontotecnico la costruzione di un manufatto su misura chiamato intarsio che verrà cementato nel dente durante una seduta successiva.  In questo modo, si ripristina il dente dal punto di vista morfologico, estetico e funzionale.

SEGUICI SU

I NOSTRI CONTATTI

Via Giovanni Lavaggi, 43 Catania 

Tell. 095/2503329

Cell. 351/2902461

studiodentisticofailla@gmail.com

bottom of page